Currently set to Index
Currently set to Follow

Ufficio Stranieri

Pubblicato il 22 Novembre 2019

CITTADINI STRANIERI

Ai Cittadini Stranieri è assicurata l’assistenza sanitaria ambulatoriale prevista dal nostro ordinamento.

I cittadini stranieri iscritti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN)italiano hanno parità di diritti e di doveri per quanto attiene l’obbligo contributivo all’assistenza sanitaria erogata in Italia ( pagamento ticket). I cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia non iscritti al SSN sono tenuti ad assicurarsi contro il rischio di malattia, infortunio e per la maternità mediante stipula di apposita polizza assicurativa valida sul territorio nazionale, ovvero mediante iscrizione facoltativa al SSN.

Sono assicurate le prestazioni urgenti ed essenziali e medicalmente necessarie ai cittadini stranieri appartenenti alla Unione Europea in temporaneo soggiorno in Italia, in possesso di Tessera Europea di Assicurazione di Malattia (TEAM) o certificato sostitutivo, ai cittadini di Stati con i quali esistono accordi bilaterali provvisti di formulario rilasciato dal proprio Ente di assistenza e ai cittadini extracomunitari ai quali viene rilasciato il codice regionale STP ( Straniero Temporaneamente Presente ).

I suddetti cittadini sono tenuti alla corresponsione del ticket, ove , previsto, per le prestazioni sanitarie a parità di condizioni con i cittadini Italiani. In mancanza di attestato di diritto all’assistenza sanitaria ( tessera sanitaria del SSN, TEAM o certificato sostitutivo, formulari dei Paesi con i quali esistono accordi bilaterali, codice regionale STP )essi dovranno pagare per intero le prestazioni sanitarie.

torna all'inizio del contenuto