Ufficio Stranieri

Pubblicato il 22 Novembre 2019

MODALITA’ DI RICOVERO DEI CITTADINI STRANIERI

Ai cittadini stranieri è assicurata l’assistenza sanitaria prevista dal nostro ordinamento.

Per i cittadini Stranieri il ricovero è gratuito nei seguenti casi :

  • Cittadini stranieri  in possesso di tessera sanitaria del Servizio Sanitario Nazionale Italiano.
  • Cittadini appartenenti alla Unione Europea che presentano la Tessera Europea di Assistenza di Malattia (TEAM) o certificato sostitutivo, per i ricoveri in urgenza. Per le cure programmate ( incluso il Parto) è necessario presentare il Modulo S2.
  • Cittadini di Stati con i quali esistono accordi bilaterali che presentano un apposito formulario rilasciato dal proprio Ente di assistenza.
  • cittadini extracomunitari privi di permesso di soggiorno ai quali viene assegnato il codice regionale STP ( Straniero Temporaneamente Presente) , per cure urgenti ed essenziali.

In tutti gli altri casi è previsto il pagamento della retta di degenza secondo il tipo di ricovero.

Il cittadino straniero che intende effettuare, dietro pagamento dei relativi oneri , cure mediche in Italia deve richiedere il visto ed il relativo permesso di soggiorno rispettivamente alla competente rappresentanza diplomatica o consolare ed alla Questura.

Il trasferimento per cure in Italia è altresì consentito nell’ambito dei programmi umanitari, previa autorizzazione del Ministero della Salute, d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri.

 

torna all'inizio del contenuto